Ingegneria genetica, croce e delizia
Nel campo delle biotecnologie, uno strumento che da molto impulso a studi e ricerche è l’ingegneria genetica. Si tratta di una branca scientifica che moltissime potenzialità e prospettive di crescita ma che, inevitabilmente, nasconde alcune criticità.
Infatti, per garantire un’alta qualità delle analisi genetiche, e accorciarne le tempistiche – i processamenti più complessi possono richiedere anche svariate settimane – sono richieste strumentazioni specifiche e all’avanguardia spesso molto onerose. Ciò rappresenta un ostacolo non da poco, soprattutto per le realtà di ricerca più piccole.
Qualità della ricerca con meno ostacoli
Analisi genetiche di alta qualità e alla portata di tutti. È questo l’input che ha portato Giorgio Chiodaroli, con oltre quarant’anni di esperienza nel settore della ricerca scientifica e in particolare in tecnologie e device per analisi in ambito biotecnologico, a fondare Nuova Genetica Italiana (NGI), oggi PMI innovativa.
Grazie a un team composto da tecnici specializzati e biologi, questa realtà offre una vasta gamma di soluzioni per ottimizzare la ricerca genetica in laboratori sia di enti pubblici sia privati, di qualsiasi dimensione.
Laboratori grandi e piccoli uniti “a doppia elica”
Il primo grande progetto realizzato da NGI è stata la creazione di una rete capace di connettere i grandi poli di ricerca ai laboratori più piccoli.
In questo modo, quando una realtà ha bisogno di una data analisi scientifica ma non è in grado di eseguirla da sola, può richiederla direttamente al network ottenendo le competenze e le tecnologie necessarie.
Strumentazioni a noleggio e ricondizionati
Il secondo progetto riguarda la sempre maggiore richiesta di gestione della strumentazione tecnica di laboratorio. Nuova Genetica Italiana offre servizi di installazione e manutenzione di qualunque tipo di attrezzatura scientifica. Non solo: per venire incontro alle esigenze di budget, la società offre formule di noleggio di strumentazioni o la possibilità di acquistarne di ricondizionate.
Nuova Genetica Italiana ha anche allestito un proprio laboratorio per la preparazione automatizzata di librerie e sequenziamento NGS (Illumina e MGI) con sistemi all’avanguardia, alcuni unici in tutta Italia.
Scopri di più su Nuova Genetica Italiana e le altre realtà del nostro ecosistema.