Patto per l'innovazione
Un manifesto aperto e condiviso, promosso da Janssen Cilag in collaborazione con Bio4DreamsLo scenario italiano in Europa
L’industria Life Science rappresenta un settore strategico per lo sviluppo socioeconomico del nostro Paese nello scacchiere internazionale.
La Commissione Europea posiziona l'Italia tra i moderate innovators, ovvero quei paesi che se da un lato si caratterizzano da un buon livello scientifico e di disponibilità finanziaria a supporto delle attività di ricerca, dall'altro presentano un ecosistema locale estremamente frammentato, tendenzialmente autoreferenziale e con poca propensione al trasferimento tecnologico.
Questo scenario determina una mancanza di massa critica sufficiente ad alimentare e rendere sostenibile il sistema innovazione del Paese, limitandone l'attrattività dal punto di vista industriale, di nuovi progetti e investimenti.
Risulta quindi necessario un cambiamento culturale che riconosca alla ricerca scientifica un ruolo centrale per lo sviluppo e che permetta l'attuazione di politiche e iniziative atte a rilanciare il settore e posizionare il nostro Paese tra i leader europei per le Scienze della Vita.
Le 6 proposte per il rilancio del settore Life Science
Gli obiettivi del manifesto
L’obiettivo di questo Manifesto è far emergere gli aspetti rilevanti per l’ottimizzazione della filiera e il suo rilancio competitivo, partendo dall’esperienza maturata sul campo da parte di tutti gli operatori pubblici e privati del settore delle Scienze della Vita.
Le proposte sono finalizzate alla creazione di un nuovo modello di gestione dei processi di innovazione delle Scienze della Vita.
La presentazione del manifesto
Il 29 maggio 2023 al MIND - Milano Innovation District, Janssen e Bio4Dreams hanno tenuto il "Pact for Innovation Summit" per presentare le proposte del manifesto a rappresentanti di Governo e Istituzioni, oltre a player di rilievo nel campo delle Scienze della Vita.
L’iniziativa è stata un successo, ed è stata riconosciuta e accolta dalle autorità e istituzioni presenti che ne hanno di fatto inaugurato l'avvio.
Di seguito i principali commenti:

Laura Iris Ferro
Co-founder & PresidentBio4Dreams

Mario Sturion
Amministratore DelegatoJanssen Italia

Giuseppe Valditara
Ministro dell’Istruzione e del Merito
Adolfo Urso
Ministro delle Imprese e del Made in Italy
Orazio Schillaci
Ministro della Salute
Sandra Savino
Sottosegretario Ministero dell'Economia e delle Finanze
Marco Alparone
Vicepresidente e Assessore al Bilancio e FinanzaRegione Lombardia

Marcello Cattani
PresidenteFarmindustria

Sergio Dompé
Vicepresidente Life SciencesAssolombarda

Michele Camisasca
Direttore GeneraleISTAT

Alessandro Fermi
Assessore all’Università, alla Ricerca e all’InnovazioneRegione Lombardia

Emanuele Monti
Presidente Commissione IX Sostenibilità socialeRegione Lombardia

Anthony Gemmell
Senior Director, EMEA Network New Ventures & TransactionsJohnson & Johnson Innovation

Alberto Mina
Direttore relazioni istituzionali e internazionali, Arexpo &Presidente @ FITT – Fondazione Innovazione Trasferimento Tecnologico

Fabrizio Landi
PresidenteToscana Life Sciences

Maria Cristina Porta
Direttore GeneraleFondazione Enea Tech e Biomedical

Stefano Minini
Project Director MINDLendlease

Luigi Nicolais
PresidenteMaterias
Condividi anche tu le proposte?
Se anche tu sei d'accordo con i punti evidenziati nel manifesto, puoi inserire il tuo consenso tramite il modulo seguente.
Chi ha già condiviso


















































