Il progetto
STOP COVID-19
Il nostro impegno contro il Coronavirus
Con il progetto STOP COVID-19, Bio4Dreams vuole fornire aggiornamenti costanti su tutte le iniziative che sta svolgendo e che svolgerà nei prossimi mesi, direttamente e con il suo network, per aiutare il “sistema Paese” e la comunità medica internazionale nella ricerca di soluzioni ai devastanti problemi causati dalla pandemia COVID-19.
Azioni dirette

Nuove strategie terapeutiche
È attualmente in fase di avvio un progetto di riposizionamento di un farmaco commerciale che potrebbe interferire con il meccanismo con cui COVID-19 penetra le cellule.

Progetti e bandi di ricerca
Partecipazione a numerosi call e bandi locali, nazionali, europei e internazionali per proporre progetti innovativi e idee per contribuire alla lotta al coronavirus.

Donazioni e contributi
La donazione è così composta:
- 10,000 mascherine chirurgiche a tre strati
- 1,000 camici monouso
- 600 maschere N95
- 6 termometri frontali
Azioni del network

Telemonitoraggio e machine learning
RnBGate, in collaborazione con realtà ospedaliere estere, lavora attivamente nel settore del telemonitoraggio domiciliare dei pazienti positivi al COVID-19. La startup ha sviluppato un software di machine learning allenato su database di pazienti noti per analisi osservazionali mirate alla stima del numero di pazienti necessitanti assistenza ospedaliera.

Fisioterapia a distanza
Euleria ha sviluppato la piattaforma t-kura.it per il supporto teleassistito ai percorsi di riabilitazione e fisioterapia. La soluzione, composta da un sensore di movimento hardware e da un'applicazione mobile, permette al fisioterapista di interfacciarsi a distanza con i pazienti e garantire il corretto svolgimento delle pratiche fisioterapiche.
Con il progetto Kari4COVID-19 Euleria ha ottenuto un finanziamento tramite bando di FondazioneVRT. Il progetto consiste nello sviluppo di un dispositivo portatile per permettere a soggetti fragili la riabilitazione da remoto, nel rispetto del distanziamento sociale, e la gestione di stati di ansia e stress.

Supporto ai volontari della Croce Rossa
RnB4Culture ha sviluppato CRImove, un software per la gestione dei servizi erogati dei volontari della Croce Rossa quali l’acquisto e la consegna di beni di prima necessità, di farmaci e di beni di consumo ai richiedenti. Tramite un pannello di controllo collegato a un'app in dotazione ai volontari, i responsabili della CR possono gestire la raccolta delle richieste dell'utenza e l'assegnazione delle risorse, ottimizzando inoltre gli spostamenti della flotta.